Rimani nel campo

Il campo a Traiskirchen è gestito da ORS, una società svizzera che da questa gestione sembra aver guadagnato circa 21 milioni di dollari (circa 20 milioni di euro) negli ultimi quattro anni. Il segretario generale di Amnesty Austria, Heinz Patzelt, ha dipinto un quadro cupo, ma accurato, della vita a Traiskirchen. Ha dichiarato che gli ispettori che hanno fatto visita al centro hanno notato che i genitori non sempre alloggiavano insieme ai propri figli, che le donne dovevano farsi la doccia negli stessi impianti degli uomini, senza tende né privacy e che i servizi igienici versavano in condizioni terribili, spesso traboccanti di escrementi. C'erano anche circa 1.700 minorenni rifugiati di cui nessuno sembrava prendersi cura.

Il rappresentante dell'ONU per i rifugiati, Christopher Pinter, ha definito la situazione “intollerabile, pericolosa e disumana”.

Vuoi restare qui?


Prima di decidere, pensarci bene! Guarda questo video: